fbpx

Parto dal presupposto che tutti voi sappiate cosa siano gli Hospitality Social Awards e a chi è rivolta l’iniziativa. 

In breve – Hospitality Social Awards

La prima iniziativa a premi in Italia dedicata alle eccellenze del social media marketing nel turismo e nell’ospitalità. Iniziativa ideata e organizzata da Teamwork, società di consulenza alberghiera. 

Ma andiamo ai punti salienti di questi articolo

Una mini guida che vi aiuterà a capire quanto la Pagina Aziendale (Facebook e Instagram) della vostra struttura ricettiva sia importante, se non fondamentale per i vostri ospiti e/o possibili clienti. 

Ma ora concentriamoci sugli Hospitality Social Awards, al resto ci penseremo 😉 

  1. Il cosa e il come vanno a braccetto
    Prendetevi del tempo per capire che cosa pubblicare sui vostri profili. Non abbiate fretta, ma soprattutto non alzatevi la mattina pensando di dover pubblicare a tutti i costi. Le cose fatte in fretta e furia non vanno bene. Ci vuole pazienza.
    Come? Scegliete i giorni di pubblicazione e cercate di mantenerli. La costanza sarà vostra alleata.

  2. Il tempo è prezioso, non sprecarlo pubblicando cose a casaccio
    Gli Hospitality Social Awards sono vicini, vorresti partecipare, ma non sai da che parte cominciare? Fermati. Chiudi gli occhi. Respira.
    Fatti una domanda: se io fossi un fan della Pagina HotelperCaso (è un nome di fantasia, ma sto parlando proprio di te e del tuo hotel) cosa vorrei vedere? cosa saresti curioso di scoprire?
    Un esempio per te: il tuo punto forte è la colazione? Parti proprio da questo. Il cibo è un buon alleato. 

  3. Siate positivi, la luna non è social
    Lo so cosa vi state chiedendo. Cosa c’entra l’umore con i social. C’entra, eccome. La caption, ossia la descrizione che andrete ad allegare all’immagine o al video trasmetterà il vostro umore anche involontariamente e i fan della vostra Pagina, lo capiranno, anche se a separarvi c’è uno smartphone. 

  4. Oggi e poi fra sei mesi non vanno d’accordo
    Mi capita spesso di vedere profili di strutture ricettive e aziende che pubblicano post una volta al mese o ogni sei mesi (estremizzo). Non fatelo. Non gioverà alla vostra struttura. Le persone decidono in quale struttura alloggiare anche dopo aver visto i social. Siamo nell’era digital ed ogni scatto pubblicato serve a ispirare un viaggio, a fare una scelta d’acquisto o a confermare una destinazione quando si è quasi pienamente convinti.

  5. Emozionatevi
    Lascio per ultimo questo punto, non perchè sia il meno importante, ma perché è il punto cruciale della comunicazione che adotto per i profili dei miei clienti.
    Scegliete l’immagine da pubblicare, lasciatevi trasportare dalle emozioni che questo scatto vi suscita, non vergognatevi di lasciar trasparire i vostri sentimenti e pubblicate. 

E’ tutto chiaro?
Lo so, non è semplice mettere in atto i punti che vi ho elencato sopra, avete sicuramente molte cose da fare e i social sono l’ultima cosa a cui pensate durante il giorno.

Armatevi di coraggio e di forza di volontà
Se i social media non sono il tuo pane, se ti sembra di non avere una buona presenza sui social, se non sei convinto di riuscire a mettere in atto una strategia di comunicazione che possa essere positiva per la tua struttura.

Ecco il mio supporto per te 

  • Puoi prenotare una consulenza perché possa aiutarti a capire come valorizzare la tua struttura sui vari canali social. 
  • Puoi contattami perché io possa diventare la tua consulente di fiducia per affiancare te o un tuo collaboratore per una migliore pianificazione social
  • Chiedere un preventivo non costa nulla, sarò felice di sentirmi parte del tuo staff ed essere la persona giusta per la gestione dei tuoi profili aziendali 
Ora non mi resta che farvi un in bocca al lupo e che vinca il migliore 😉

Nell’articolo qui sotto vi lascio il link che riguarda la mia esperienza agli Hospitality Social Awards, troverete anche il link da cliccare per l’iscrizione.
Cosa state aspettando?


Show Full Content
Previous Serata in musica, tra canti e balli e un cocktail che profuma di bosco
Next Facebook: 7 buoni motivi per cui la Pagina Aziendale è la scelta giusta per te

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close

NEXT STORY

Close

Week-end per cantine in Lombardia

17 Maggio 2019
Close